Edizioni M.I.D.
Cartacea & Digitale
La Casa Editrice Edizioni M.I.D. è un'Opera d'Ingegno di Franco Avati, con Proprietà Intellettuale (Immateriale e non Materiale) del Fondatore, che si adegua alle norme di Legge in Diritto Privato escludendone le rivendicazioni in Diritto Pubblico: si adegua alle Norme di Legge in materia comunicativa editoriale ed è consentita la Pubblicazione al Pubblico di Opere Materiali (Libri e Riviste) - edizioni M.I.D.
Sono aperte candidature a Tutti gli Scrittori antirazzisti di Buona Volontà: SCRIVETECI fornendo il Vostro Titolo e Autore.
SEZIONI: Cultura della Pace, Disarmo, Femminismo, Nonviolenza, Antifascismo, Antimilitarismo, Difesa Popolare Nonviolenta, Ecologia, Storia e Filosofia, Arte e Comunicazione (Psicologia, Pedagogia, Lingue e Letteratura, Scienze dell'Informazione)
GRAZIE per la Comprensione.
La rivista il DISARMO
Testata giornalistica registrata in capo alla Casa Editrice M.I.D.
In via provvissoria foglio di collegamento telematico non periodico della Lega per il Disarmo Unilaterale (L.D.U.) - 24 pagine - articoli brevi - Copie stampate
Direttore responsabile: Alfonso Navarra
Direttore editoriale, Coordinatore e Grafico: Franco Avati
Sezione Cultura: Laura Tussi e Fabrizio Cracolici
Sezione Femminismo: Antonella Nappi
Sezione Movimenti pacifisti: Francesco Lo Cascio
Notizie e Commenti della Campagna OSM-DPN: Max Aliprandini
Inchieste e dati sulla militarizzazione: Antonio Mazzeo